Abbiamo 575 visitatori e nessun utente online
Ciondolo Sigillo dei Cavalieri Templari
Misura 23mm di diametro e 2mm di spessore
Quello dei "Pauperes commilitones Christi templique Salomonis" (Poveri Compagni d'armi di Cristo e del Tempio di Salomone), meglio noti come Cavalieri Templari o semplicemente Templari, fu uno dei primi e più noti ordini religiosi cavallereschi cristiani medioevali.
La nascita dell'Ordine si colloca nella Terrasanta al centro delle guerre tra forze cristiane e islamiche scoppiate dopo la prima crociata indetta nel 1096. In quell'epoca le strade della Terrasanta erano percorse da pellegrini provenienti da tutta Europa, che venivano spesso assaliti e depredati. Per difendere i luoghi santi e i pellegrini nacquero diversi Ordini religiosi. Intorno al 1118-1119 un pugno di cavalieri decise di fondare il nucleo originario dell'Ordine Templare, dandosi il compito di assicurare l'incolumità dei numerosi pellegrini europei che continuavano a visitare Gerusalemme. L'Ordine venne ufficializzato nel 1129, assumendo una regola monastica, con l'appoggio di Bernardo di Chiaravalle. Il doppio ruolo di monaci e combattenti, che contraddistinse l'Ordine Templare negli anni della sua maturità, fu sempre fonte di perplessità in ambito cristiano.
L'ordine Templare si dedicò nel corso del tempo anche alle attività agricole, creando un grande sistema produttivo, e a quelle finanziarie, gestendo i beni dei pellegrini e arrivando a costituire il più avanzato e capillare sistema bancario dell'epoca. Cresciuto nei secoli in potere e ricchezza, l'ordine si inimicò il re di Francia Filippo il Bello e andò incontro, attraverso un drammatico processo, alla dissoluzione definitiva tra il 1312 e il 1314.
I templari erano identificabili per la loro sopravveste bianca, nera, o bigia (con mantello bianco solo per i fratelli cavalieri) a cui in seguito si aggiunse una distinta croce patente rossa ricamata sul lato sinistro, tale croce era di piccole dimensioni (come ben si evince dalle rappresentazioni dell'epoca) e non di grandi dimensioni sul torace o sulla schiena, come si vede invece in varie rappresentazioni ottocentesche o nella filmografia moderna. Fra i simboli dei templari c'era il beauceant caratterizzato appunto dalla croce patente rossa in campo bianco e nero.
Fantastic service and beautifully crafted jewellery. I ordered a ring, as well as a necklace pendant, and both were delivered quickly to England. Highly recommended. Thank you so much :)David UK
Buona sera Claudio. Il ciondolo e la catena sono veramente belli e li tengo sempre addosso, la lavorazione è molto particolareggiata, anche il disegno della catena mi piace molto. Il pacchetto è arrivato se non ricordo male il giorno seguente della spedizione.
Fabio
Udine (Italia)
Ich habe mein silberenes Siegel der Tempelritter erhalten. Es sieht toll aus und ist handwerklich sehr gut gemacht .Es ist massiv aber nicht zu groß. Jederzeit wieder.Victor Germany
A beautiful pendant made unique by the inscription on the back. Very pleased!
James
New Jersey (USA)